Inspiring trust for a more resilient world.

MDR: domande risposte

Il 26 maggio è entrato in vigore il nuovo MDR ma abbiamo già avuto occasione di confrontarci con diverse organizzazioni con differenti esigenze durante gli ultimi mesi. 
Le sfide che tutti i soggetti stanno affrontando sono ancora tante e ci sono ancora tanti punti non chiari. 

Abbiamo pensato di condividere quanto abbiamo “imparato” durante questi ultimi mesi dal confronto con i nostri interlocutori che si sono preparati all'appuntamento e mettiamo a disposizione i nostri esperti per rispondere a domande relative all’MDR.

Questa sessione su MDR sarà interamente dedicata a rispondere alle domande che farete alle nostre persone che lavorano sul campo. 
Naturalmente sarebbe preferibile che ci mandaste i vostri quesiti in anticipo in modo da organizzare al meglio i tempi. 

Come inviare le domande

Potete inviare le vostre domande a 
Ferdinando Lamagna
Email: ferdinando.lamagna@bsigroup.com

Cercheremo di rispondere al maggior numero di domande ma ci raccomandiamo di sottoporre quesiti che possano essere di interesse per tutti i partecipanti 

  • che non siano troppo specifici su un determinato prodotto 
  • che non riguardino una azienda specifica
  • che non comportino un aspetto consulenziale 

Dettagli del webinar

data: 14 settembre
ora: 11:00

 


Gli esperti
 

Diego Falletti - Vascular Team manager and Technical Expert & Scheme Manager - BSI

Diego Falletti è responsabile del team Vascular e Technical Expert & Scheme Manager in BSI dal 2016. Ingegnere meccanico con una solida esperienza nel settore dei dispositivi medici. In seguito ad una laurea in Scienze dei materiali e Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino ha conseguito un Executive MBA presso la Bocconi School of Management. Diego ha lavorato per 7 anni in Medtronic come Program Manager Officer e per altri 7 anni in qualità di R&D System Engineer presso Livanova, ex Gruppo Sorin.

 

LinkedIn profile >

 

 

Paolo Valsecchi - Scheme Manager and Technical Expert Vascular Medical Devices - BSI

Paolo possiede un solido background tecnico supportato da una laurea in ingegneria biomedica e una formazione continua per sviluppare sia competenze tecniche, gestione del progetto sia capacità di leadership. Vanta oltre 10 anni di esperienza nel settore dei dispositivi medici, con una notevole esperienza professionale nel campo Research & Development. Ha ricoperto ruoli diversi principalmente in qualità di leader di progetti di sviluppo di nuovi prodotti garantendo anche la riduzione dei costi di produzione. Da dicembre 2016 è entrato a far parte di BSI come parte del team Vascular dove ricopre attualmente il ruolo di Scheme Manager e Technical Expert.

 

LinkedIn profile >

 

 

Piero Trabucco - Scheme Manager and Technical Expert Vascular Medical Devices - BSI

Oltre a una Laurea magistrale in Biotecnologie Industriali e un Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, Piero Trabucco vanta 12 anni di esperienza professionale nei settori farmaceutico e biomedicale tra start-up biotech e aziende leader a livello globale nel settore cardiovascolare. Ha ricoperto il ruolo di project leader per lo sviluppo preclinico di nuovi farmaci e acquisito notevole esperienza in qualità di responsabile R&D per la valutazione biologica di dispositivi impiantabili cardiovascolari. Grazie al suo solido background tecnico e all’esperienza professionale maturata, dal 2018 Piero è esperto nominato nel Comitato Tecnico Internazionale ISO/TC 194 che contribuisce attivamente alla creazione e revisione della serie di standard ISO 10993 riguardanti la valutazione biologica dei dispositivi medici.
Da gennaio 2020, Piero fa parte del team Vascular in BSI come Scheme Manager e Technical Expert. 

 

LinkedIn profile >

 

Compila il form e iscriviti all'incontro!

 

Consulta l’Informativa sulla privacy di BSI per ulteriori informazioni sui tuoi diritti.

Ho letto l’Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali.